SCUDOTENE PLUS P in tutte le versioni hanno un doppio compound, quello superiore è costituito da una massa di bitume distillato modificato con resine plastomeriche (BPP) mentre quella inferiore da una speciale mescola bituminosa elastomerica adesiva (BPE) che garantisce la posa su strutture per le quali è pericoloso o vietato l’uso della fiamma come nei tradizionali manti impermeabilizzanti.
I VANTAGGI DI SCUDOTENE PLUS:
- Ottima resistenza ai raggi UV - il doppio compound (BPP/BPE) offre un’ottima resistenza ai raggi UV ed agli agenti atmosferici.
- Sicurezza nell’applicazione - le membrane sono applicate senza l’uso della fiamma e i punti particolari sono trattati con aria calda o mastici adesivi bituminosi.
- Velocità e facilità nell’applicazione - dopo aver allineato in modo preciso i teli è sufficiente asportare il film siliconato pre-tagliato per fare aderire la membrana.
- Impiego multifunzionale - si possono applicare come sottostrato direttamente sui pannelli isolanti sensibili alla fiamma (polistirene espanso, polistirene estruso, poliuretano). Le membrane si possono utilizzare come strato a finire o sottotegola sia nella versione liscia che Mineral.
- Rispetto ambientale - la posa a freddo dei teli elimina fumi, odori e rumori.
La gamma SCUDOTENE PLUS P è formata dai seguenti prodotti:
Le membrane SCUDOTENE PLUS P hanno la finitura superiore rivestita con un film di polietilene e una cimosa laterale di circa 8 cm rivestita da un film siliconato. La finitura inferiore è costituita da un film siliconato.
SCUDOTENE PLUS P MINERAL ha la superficie superiore rivestita da scagliette di ardesia di colore naturale e quella inferiore da un film siliconato da asportare. Lateralmente viene lasciata una fascia nera per le sormonte rivestita da un film siliconato.
N.B. Il film siliconato che protegge la superficie inferiore deve essere tolto al momento della stesura dei rotoli.
Prodotto |
Destinazione d’uso CE
|
Flessibilità °C
|
Spessore mm
|
Peso kg/m2
|
Dimensioni rotoli m
|
Numero rotoli plt
|
m2 per plt
|
SCUDOTENE PLUS P |
SS |
-20 |
3 |
/ |
10x1
|
25
|
250 |
SCUDOTENE PLUS P MINERAL |
SF - ST |
-20 |
/ |
3,5 |
10x1
|
25
|
250 |
SCUDOTENE PLUS P MINERAL |
SF - ST |
-20 |
/ |
4,0 |
10x1
|
23
|
250 |
CONSIGLI GENERALI E PRESCRIZIONI D’USO
|
- Le membrane autoadesive nei periodi freddi tendono ad indurirsi con conseguente diminuzione di adesività.
- La posa del materiale autoadesivo deve avvenire con condizioni climatiche favorevoli cioè con tempo asciutto e temperature intorno ai 15 °C.
- Con temperature inferiori a 15 °C e forte umidità l’adesione del manto può essere compromessa e quindi sarà necessario l’uso di una fiamma leggera (se permessa dalle prescrizioni del cantiere) o aria calda per ripristinare le caratteristiche del prodotto.
|
|
- Il piano di posa deve essere privo di rugosità, planare, pulito per garantire l’adesione ottimale del prodotto.
- È necessario applicare una mano di VERPRIM (primer bituminoso) in ragione di 300/400 g/m2 sulle superfici in latero cemento, prima di applicare le membrane autoadesive.
- I rotoli devono essere conservati al coperto in luoghi asciutti riparati nel loro imballo originale e portati in cantiere al momento dell’utilizzo.
- Tenere i rotoli in posizione verticale e non sovrapporre i bancali.
|