Certificazioni

TechnoNICOL ItaliaPersonale competente, consulenze tecniche professionali, sviluppo di nuovi materiali nei propri Centri R & S, prodotti e soluzioni di qualità – tutto questo consente alla TechnoNICOL di soddisfare tutte le richieste da parte dei clienti. La collaborazione con istituiti di design e studi di architettura permette al Gruppo di rispondere in modo flessibile e rapido ai cambiamenti della domanda dei consumatori.

Nel 2004 Italiana Membrane ha ottenuto la certificazione ambientale UNI EN 14001.

Nel 1997 Italiana Membrane ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001 e segue rigorosamente gli standard di qualità previsti dai requisiti internazionali.

Secondo la Direttiva Prodotti da Costruzione CPD 89/106/EEC, nel 2006 l’azienda è stata certificata per il controllo della produzione in fabbrica. GB 06/69406 per la marcatura CE dei prodotti secondo gli standard delle norme EN 13707, EN 13969 e EN 14695.

Inoltre grazie alla ricera e sviluppo dei tecnici del laboratorio interno, l’azienda ha ottenuto molte certificazioni di prodotto in Italia ed all’estero:

  • RADONSTOP è una protezione contro il gas radon, impedisce al gas di entrare nei locali della casa. La sua efficacia è confermata dai certificati rilasciati dall’Istituto CSI di Bollate (MI).
  • L’efficienza di riduzione di NOx quando si usa il materiale ENVIRO AIR è certificato dal Laboratorio di fotocatalisi, Istituito per la chimica tecnica. (Hannover, Germania).
  • SCUDOGARDEN, membrana bituminosa additivata resistente alle radici hanno superato la prova secondo l’ EN 13948. La certificazione è stata rila- sciata dall’Istituto di orticoltura, UAS Weinstephan – Triesdorf.
  • Le membrane impermeabilizzanti con resistenza al fuoco sono state testate secondo il Broof (t2) e corrispondono all’ Euroclasse E di sicurezza antincendio per la costruzione di edifici.
  • Alcuni materiali hanno ottenuto la certificazione BBA (British Board for Agreement) – riconosciuto in tutto il settore delle costruzioni come simbolo di qualità.
  • Il DVT (Documento di Valutazione Tecnica) è una certificazione volontaria rilasciata dall’ ITC (Istituito Italiano per le Costruzioni). Il DVT copre aspetti volontari non coperti dalla marcatura CE ed è un documento importante, principalmente per il mercato italiano. Le membrane con il il certificato DVT sono considerate il top della qualità.

Italiana Membrane continuerà a rimanere fedele agli standard qualitativi dei prodotti e grazie alla cooperazione e lo scambio di esperienze con i tecnici del gruppo, TechnoNICOL avrà l’opportuni- tà di espandere l’assortimento di prodotti e proporre nuove soluzioni di impermeabilizzazione.